Dottore di ricerca in Logica ed Epistemologia, Ricercatore presso l’Area Neuroscienze e il Laboratorio Interdisciplinare di Studi Avanzati della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati – Trieste, dove coordina le attività della Scuola di Neuroetica. Ha insegnato e insegna Storia e filosofia delle neuroscienze, Storia delle Scienze Cognitive e Neuroetica, Storia della Medicina e Bioetica anche all’Università di Roma “La Sapienza”, all’Università di Roma Tre, all’Università di Cassino. Più volte Visiting Researcher al Wellcome Trust Centre for the History of Medicine, University College of London.
Autore di circa 100 pubblicazioni, riguardanti soprattutto il tema delle dipendenze, la storia, la filosofia e l’etica delle neuroscienze e della medicina. Svolge regolarmente attività di docenza nei corsi di Educazione continua in medicina destinati ai servizi per le dipendenze e alla psichiatria. Responsabile scientifico di diversi progetti di ricerca e di trasferimento delle Neuroscienze al settore educativo, della salute e della formazione degli adulti, tra cui – in corso – i progetti pluriennali di ricerca-azione “Sport, emozioni e cervello” e il progetto europeo “RISE – Reinforce Inner Strength Effectively to combat bullying”.
Socio fondatore della Società Italiana di Neuroetica e Filosofia delle Neuroscienze, è stato Vicepresidente della società italiana di filosofia e storia della biologia e della medicina, fa parte del comitato scientifico della Società italiana tossicodipendenze e del consiglio direttivo dell’Istituto Italiano di Antropologia. Redattore di Medicina delle dipendenze – Italian Journal of Addiction; condirettore della collana MeFiSto – Medicina, Filosofia e Storia dell’editore ETS, Pisa e della rivista Medicina & Storia.
Lavora anche nella comunicazione scientifica e per la prevenzione dei disturbi del comportamento e delle dipendenze, settore dove ha realizzato opere tradotte in più lingue, come le mostre multimediali “Alter Ego – Droga e cervello”, “Psicoattivo”, “Passioni. Il cervello, le emozioni, la morale”; i documentari “La droga e i suoi effetti sul cervello – Le Scienze – Scientific American e ADHD-Rush Hour, quest’ultimo come consulente scientifico alla sceneggiatura.
I suoi ultimi libri:
Cervelli, menti, persone. Per una filosofia e neuroetica delle dipendenze, Mondadori, Milano, 2017
Atlante delle passioni. Storia naturale delle emozioni, dalla biologia all’etica, ScienzaExpress, Trieste, 2016
Talassemie. Storia medica e scientifica, ETS editore, Pisa, 2012