Ha studiato a Milano, Bologna e Londra e ha insegnato a lungo nelle Università di Trieste e di Verona, tenendo corsi di Storia moderna, di Storia della medicina e di Storia delle dottrine politiche. In tempi recenti è stato Honorary Research Fellow di Birkbeck College, University of London, nonché Professeur invité presso la Maison de l’Histoire de l’Université de Genève. É attualmente professore emerito dell’Università di Verona.
Socio dell’Accademia degli Agiati di Rovereto, nonché dello Studio Firmano per la storia dell’Arte medica e della Scienza. Ha fatto parte del Consiglio Direttivo della Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna (SISEM) ed è stato consulente, per l’ambito “Libri e Riviste”, dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).
Membro del comitato scientifico delle riviste: “Gesnerus. Swiss Journal of the History of Medicine and Sciences”; “Rivista per le Medical Humanities”; “Etudes Thanatologiques / Studi Tanatologici / Thanatological Studies”; “Crime, History & Societies – Crime, Histoire & Sociétés”; “Archivio Storico Ticinese”.
Le sue ricerche si sono orientate sulle seguenti aree tematiche: la storia della vita sociale, culturale e religiosa nel Cinquecento italiano (con particolare riferimento ai territori dell’arco alpino); le indagini sulle malattie epidemiche e il loro riflesso sulla distribuzione della ricchezza e sull’ordine sociale; la formazione e la gerarchia delle professioni in ambito medico; i caratteri originari delle istituzioni assistenziali e sanitarie; la medicina legale nella prima età moderna fra sapere giuridico e conoscenza del corpo; la storia politica e culturale dell’alpinismo e delle pratiche della montagna nel contesto della società italiana (secoli XIX-XX).
Tra le sue pubblicazioni [8 monografie; 17 curatele; oltre un centinaio fra saggi e interventi] si segnalano i seguenti lavori per la loro attinenza alla storia della medicina e della sanità: Il medico in tribunale. La perizia medica nella procedura penale d’antico regime, secoli XVI-XVIII (Bellinzona: Casagrande 1998); Le regole dei corpi: medicina e disciplina nell’Italia moderna (Bologna: il Mulino, 2006); The Impact of Hospitals, 300-2000, eds. J. Henderson – P. Horden – A. Pastore (Oxford – Bern – Berlin: Peter Lang, 2007). Veleno. Credenze, crimini e saperi nell’Italia moderna (Bologna: il Mulino, 2010).
e-mail: alessandro.pastore@univr.it