Alessandro Pagnini

Docente di Storia della filosofia contemporanea presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Firenze e dal 2012 Presidente di Uniser (Polo universitario di Pistoia). Dal 1985 è direttore del Centro Fiorentino di Storia e Filosofia della Scienza; è Fellow del Center for Philosophy of Science di Pittsburgh; è stato vicedirettore ed è membro del comitato scientifico della rivista filosofica Iride; è fondatore e codirettore della rivista Medicina & storia; è editor-in-chief della rivista filosofica internazionale Philosophical Inquiries; è nel comitato scientifico della rivista di Medical Humanities L’arco di Giano, della rivista atque e della rivista Società e comunicazione; è socio fondatore e vice presidente della SISL (Società Italiana per lo studio dei rapporti tra Scienza e Letteratura); è socio fondatore ed è stato Presidente della BIOM (Società italiana di storia, filosofia e studi sociali della biologia e della medicina) dal 2009 al 2016; è direttore della collana di storia e filosofia della medicina Mefisto presso l’editore ETS; è collaboratore de Il sole 24 ore e editorialista de La repubblica. Dal 1996 al 2004 è stato membro della Commissione Regionale Toscana di Bioetica. È stato visting scholar presso diverse Università europee e americane (Pittsburgh, St. Andrews, Londra, Berlino, Rio de Janeiro). Si è occupato prevalentemente di storia della filosofia scientifica, di storia della cultura italiana del Novecento e di epistemologia delle scienze umane. Tra le sue pubblicazioni, Teoria della conoscenza (TEA 1997), Filosofia della medicina (Carocci 2010) e con M.C. Galavotti, Experience, Reality & Scientific Explanation (Kluwer 1998).